Dati anagrafici
Sono nata il
14 luglio del 1969 a Bormio (So) e vivo a Verona dal 2004.
Iscritta
all'Ordine degli Architetti P.P.C. della provincia di Verona al n.
2058
Studi:
· Esame
di stato (1997) ed iscrizione all'Ordine degli Architetti P.P.C. (1999).
·
Laurea
in Architettura presso Politecnico di Milano (1995), tesi "Habitat
come metalogo, interazione tra abitanti e ambiente", relatore Prof.
Ezio Manzini.
· Diploma
di maturità scientifica, Liceo Leibniz di Bormio (So)
Professione:
Nel 2004 ho aperto a Verona lo Studio Progetto Habitat che si occupa
di progettazione architettonica, arredamento d'interni e design con
una visione progettuale che pone al centro da un lato, l'uomo nella
sua ricerca di identità e comfort e dall'altro, l'ambiente come
contesto di riferimento ed in termini di sostenibilità. Lo studio
lavora in ambito residenziale, commerciale e ricettivo e si connota
sia dal punto di vista della creatività progettuale, sia dal punto
di vista dell'approccio concreto nell'individuazione delle soluzioni
esecutive.
Conoscenza ed operatività acquisite come libero professionista, dal
1999 al 2004 in collaborazione con il Consorzio Legno di Bormio,
cooperativa di aziende artigiane specializzata nella realizzazione
di arredamenti su misura, occupandomi di tutte le fasi: dal rilievo
alla progettazione, dalla redazione di computi e preventivi fino al
coordinamento delle aziende nella realizzazione di lavori chiavi in
mano, nell'ambito alberghiero e residenziale in alta Valtellina.
Lavoro svolto
precedentemente in collaborazione con l'architetto Compagnoni Fabio
a cui nel 1999 sono subentrata. Dal 1997 al 2001 ho ricoperto,
parallelamente, il ruolo di esperto ambientale presso la Commissione
Edilizia del Comune di Bormio e, dagli anni di studio ad oggi, ho
continuato a svolgere un'attività di progettazione esecutiva e di
consulenza per Almo snc, ditta di famiglia, produttrice di mobili ed
arredamenti su misura.
Corsi di aggiornamento:
All'esperienza
lavorativa, affianco una continua ricerca ed attività di
aggiornamento, attraverso la partecipazione a fiere, mostre,
convegni e corsi:
· Convegno
Architettura di Qualità e riqualificazione energEtica (2012)
organizzato da F.O.A.V. - Commissione EquA Energia e Qualità –
Decalogo EquA.
·
Corso "EFFICIENZA SOSTENIBILE IN ARCHITETTURA, Architettura,
Ambiente, Benessere Globale" (2010-2011), organizzato dall’
Ordine degli Architetti Pianificatori Paesaggisti Conservatori della
provincia di Verona.
· Corso e laboratorio di progettazione edifici a basso consumo
energetico (2008), organizzato dall’ AGAV - Associazione Giovani
Architetti di Verona.
· Seminario sul risanamento, restauro e sistemi di isolamento termico
(2005), organizzato dall’Ordine degli Architetti della provincia di
Verona in collaborazione con Rofix.
·
Corso sull'uso della luce in architettura (2002), organizzato
dall'Ordine degli Architetti della provincia di Sondrio.
· Corso "L'impresa artigiana e i mercati esteri" (2001), organizzato
dalla Camera di Commercio di Sondrio.
· Corso avanzato Autocad (2000), organizzato dall'Unione Artigiani
della Provincia di Sondrio.
· Corso "Sistema Qualità nelle Aziende" (2000), organizzato
dall'Unione Artigiani della Provincia di Sondrio.
· Corso di gestione aziendale (1999), organizzato dall'Unione
Artigiani della Provincia di Sondrio.
· Corso di introduzione alla professione (1999), organizzato
dall'Ordine degli Architetti della provincia di Sondrio.
Membro:
ZEPHIR, Zero Energy and
Passivhaus Institute for Research,
|